Viaggio nel Pd che stima Letta ma teme
il “partito del potere”
La “base” in Emilia-Romagna è sempre stato il luogo dell'anima del Partito (con la P maiuscola). Era ed è rimasta un termometro per capire cosa si muove dentro il Pd. Enrico Letta ovviamente non ha…
Il Pci è finito negando Berlinguer
con l’ossessione di andare al governo
Chi firma questo articolo ha avuto, dal tempo della Resistenza in poi, responsabilità via via crescenti nelle attività del Pci e particolarmente rilevanti nel tempo precedente al suo…
Con strisciarossa il libro di Soldini
sul Muro che cadde anche in Italia
Il 9 novembre del 1989 è una data che ha segnato la storia dell’Europa, del mondo e ha avuto i suoi effetti anche sul destino del Partito comunista italiano con la svolta della Bolognina e con il…
Centro sociale Xm24
A Bologna meglio
il dialogo delle ruspe
Scusate, che c’entra la ruspa? Si può affrontare con una ruspa la ricerca di una nuova sede per un centro sociale che da 17 anni organizza di tutto, dal corso di fotografia alla palestra di boxe,…
Una giornata straniante a Bologna
visitando l’antica sede dell’Unità
Avete mai fatto una fila di un’ora per andare a lavorare? Non dico nel traffico di Roma o di Milano, ma davanti al portone che avete oltrepassato tutti i giorni per anni e anni? È accaduto domenica…
Che cosa cerchiamo noi apolidi di sinistra
Non è facile la vita di noi “apolidi di sinistra”. Che poi veramente apolidi non siamo. Abbiamo avuto un partito, anzi il Partito, come casa di famiglia per decenni, alcuni fin da piccoli. Poi ci…
L’antropologica
mutazione del Pd
Ha ragione Pietro Spataro. Marco Minniti alla Leopolda ha sorpreso anche me. E mi ha fatto riflettere. Un esempio di mutazione antropologica ? Io penso che la mutazione di una buona parte del gruppo…
A Bologna
la sinistra s’è persa
Subito dopo la pausa estiva, Matteo Renzi aprì le danze proprio a Bologna, alla Festa dell’Unità: "A me sembra che tutti quelli che in questi anni ci avevano raccontato che il Jobs Act non funziona,…
Noi ex e le parole
della sinistra
Mai come in questa stagione politica l’angoscia per la scomparsa o la perdita di fascino della sinistra è stata così al centro delle vite di tanti. Molti, anche fra i leader, sostengono che sia…