Libri contro
la povertà educativa
L’idea era di dedicare il numero di luglio/agosto della rivista di letteratura per ragazzi Andersen a Gianni Rodari ma poi, in corsa la redazione ha deciso di cambiare. Gianni Rodari rinviato a…
Scuola libera e neo sovranismo
In un regime di libertà scolastica, non solo i contributi dello Stato dovranno ingigantire; ma gli istituti, liberi dalla pretesa di governi e parlamenti di tenere basse le tasse scolastiche,…
Di Vittorio: «Per una cultura nazionale,
cioè profondamente popolare»
Dal 9 all'11 gennaio 1953 si svolge a Bologna il secondo congresso nazionale della cultura popolare (il primo Congresso si era tenuto a Milano, nella sede del Castello Sforzesco, il 7 e l'8 dicembre…
I non lettori, tema
da campagna elettorale
Sul finire del 2017 l’Istat ha fotografato lo stato della lettura e dei lettori nel nostro paese. I dati confermano che l’Italia è un paese soprattutto di non lettori che accrescono sempre più la…