La destra imbocca la “via polacca” per sfasciare l’Europa

L’intervista al Corriere della Sera in cui il capo gruppo di FdI alla Camera Francesco Lollobrigida rivendica il primato del diritto nazionale su quello europeo chiarisce – se ce ne fosse stato…



Cartellino rosso a Orbán: l’Unione deve sospendere l’autocrate ribelle

Il “progetto di Trattato sull’Unione europea” del 14 febbraio 1984 (“progetto Spinelli”) era fondato sull’idea che fosse necessario rilanciare l’opera di unificazione democratica dell’Europa e che,…



Ursula von der Leyen

“Vi tagliamo i fondi”:
dura risposta di Bruxelles
alla ribellione polacca

Il sovranismo rampante più che all’Europa rischia di far male, e tanto, ai governi che lo praticano. È il caso di quello polacco, espressione del partito nazionalista e ultraconservatore del PiS…



Fondi europei, perché è giusta
la pregiudiziale democratica

In certe discussioni, qualche volta, non si resiste alla tentazione di scendere al livello, basso, degli interlocutori. E allora facciamo due conti sui due paesi, Ungheria e Polonia che, insieme con…



Orban sotto accusa
per i sovranisti europei
una batosta politica

La democrazia è fatta anche di sani paradossi. E così accade che un voto che non dovrebbe avere grandi effetti pratici rispetto a quello che proponeva chi lo ha promosso diventi invece un…



Europa dell’est
il cuculo nella Ue

Un bel gesto che servirà a ben poco. La risoluzione che il Parlamento europeo ha votato chiedendo che il Consiglio e la Commissione attivino l’articolo 7 del Trattato sanzionando la Polonia per le…