Le sardine e il non detto nel Pd. Contro il declino un’operazione di verità

Fu nel crollo traumatico registrato dalla partecipazione nelle consultazioni regionali del 2014 che si consumò il vero, forse irreversibile declino del Pd. A seguito delle reazionarie legislazioni…



Sindacati contro il Def
Segreteria Cgil divisa
sul nome di Landini

Ritorna sulle scene  il sindacato. Ritorna con una mobilitazione unitaria sulle richieste da presentare al governo e nella discussione sulla scelta del futuro segretario generale della Cgil. Con…



Freno anti-licenziamenti
con le sentenze
della Consulta

Il comunicato stampa della Consulta diffuso il 26 settembre scorso ci consegna quella che a ragione può davvero considerarsi una decisione storica della Corte costituzionale: il criterio di calcolo…



Statuto dei lavoratori,
una storia che continua

Il 20 maggio del 1970 la Legge 300 (Norme sulla tutela e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento) viene pubblicata…



Bersani: “La sinistra?
Aperta al civismo”

“Nemmeno la sconfitta in Sicilia cambierà il Pd, Renzi tirerà dritto come sempre”. Pier Luigi Bersani si prepara all’ultimo tour siciliano a sostegno di Claudio Fava e concede la sua prima intervista…



Sinistra, non c’è
tempo da perdere

Una parte significativa dell’elettorato di sinistra attende proposte concrete, anzitutto sul lavoro. Si tratta per lo più di persone scarsamente interessate alle alchimie sulla individuazione della…



La verità sul Jobs Act:
più precariato

Ogni mese quando arrivano le statistiche sul mercato del lavoro scoppia inevitabile la polemica tra i sostenitori del Jobs Act e lo schieramento dei critici, tra chi vede nelle cifre la creazione del…