La lezione del sindaco Nathan
e il possibile futuro di Roma

Da qualche anno una lunga sequenza di avversità, una più paradossale dell’altra, ha imposto un dubbio: ma Roma è diventata una città ingovernabile? La storia, recente e lontana, offre una risposta…



L’arte in tv, dalle lezioni di Argan
ai cravattini di Philippe Daverio

La morte di Philippe Daverio – l’uscita di scena di un personaggio così forte – impone una riflessione sul tema della divulgazione culturale. In particolare sulla divulgazione dell’arte in…



Argan, il Papa e il terzo sacco di Roma. E il Popolo resta senza lanzichenecchi

Noi ci saremmo limitati a provare un intimo compiacimento, senza esprimerlo pubblicamente, per l’udienza concessa lunedi dal papa al sindaco di Roma e alla Giunta capitolina, se il giornale della DC,…



Il sonno della sinistra
genera Ostia e Spada

Quando si considera il degrado di Roma, di cui la condizione del municipio di Ostia è una metafora, è opportuno tornare agli anni settanta. Appena eletto sindaco, alla testa della prima giunta rossa…



Capitale

Nella nostra idea di Roma c’è la convinzione profonda che tanto più sarà una citta, cioè una comunità cittadina fondata sui valori di libertà, di tolleranza, di giustizia, di solidarietà umana tanto…