Vecchi
Quando sarò vecchio, sarò vecchio nessuno dovrà più venirmi a rompere i coglioni. Quello che avrò fatto, l'avrò fatto vorrò soltanto stare a ricordare i giorni buoni… E poi magari un sabato di maggio…
A cosa serve il Mes?
A un necessario
e forte piano sanitario
Ci servono, quei 36 miliardi del Mes. Per la nostra salute. Sono una grande opportunità – forse l’ultima che avremo nei prossimi lustri – che non possiamo perdere perché, come ha sostenuto il…
When I get older:
elogio degli anziani
Gli anziani, i vecchi sono di moda. Tutti ne parlano. Forse gli interessati ne avrebbero fatto volentieri a meno di questa notorietà a volte postuma. Ma sono ancora in grado di parlare per fortuna.…
Spagna, strage di anziani: parla un alto dirigente della Comunidad
Il dramma degli ospiti dei centri per anziani uccisi dal coronavirus è scoppiato in Italia, negli Usa e in altri paesi. A un alto dirigente della Comunidad di Madrid, che ci ha chiesto di non render…
Il virus ci porta via i ventenni degli anni sessanta
Quasi sedicimila vittime in Italia, sulle 65.000 registrate nel mondo. Il virus ha le sue stranezze ma a morire sono soprattutto loro, i vecchi. L’età media dei pazienti deceduti e positivi a…
Se anche Johnson
è costretto a riscoprire
il ruolo dello Stato
Dopo l’Italia, la crisi COVID-19 travolge anche gli altri Paesi d’Europa e colpisce anche il Regno Unito in un momento estremamente delicato per il Paese. Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito…
di Marco Almagisti e Laura Polverari
Il cinismo di Johnson.
Ma gli scienziati
non si parlano?
Le parole di Boris Johnson sono la cosa più spudorata pronunciata da un capo di stato occidentale in Europa dal dopoguerra a oggi. “Abituatevi a perdere prematuramente i vostri cari”. E' una frase…
Giovani e anziani
la prova d’autunno
Sono due soggetti sociali dell’autunno che avanza: i giovani e gli anziani. Le loro sorti sono al centro di una trattativa che (dopo tanti rifiuti al dialogo) si è aperta tra governo e sindacati. E…