La scomparsa di Carlo Smuraglia, un vero comunista italiano
Che momenti tristi sono questi, momenti in cui vediamo scomparire figure luminose, riferimenti della nostra vita, della nostra società, del nostro Paese. Ieri è mancato Carlo Smuraglia, partigiano,…
Le polemiche sull’ANPI,
anche da noi serve una de-escalation
Confiteor. Nella dottrina cattolica il Confiteor che ai fedeli è chiesto di recitare all’inizio della Messa è qualcosa di diverso dal Credo, la mera attestazione di fede. Il Confiteor segnala il…
Nel fiume della
propaganda bellica
affoga il buon senso
Ci si è messo anche Gramellini. Non è la prima volta che il mieloso intrattenitore televisivo impugna lo schioppo. Nella sua rubrica sul Corriere di ieri (il quotidiano che era stato a suo tempo…
25 aprile
Avevo due paure La prima era quella di uccidere La seconda era quella di morire Avevo diciassette anni Poi venne la notte del silenzio In quel buio si scambiarono le vite Incollati alle barricate…
Tante storie di partigiani,
gli italiani che ci hanno
riportato la libertà
Una mattina mi son svegliata… No, non è un attacco ad effetto. È andata così. Una mattina mi sono svegliata e ho pensato: ma bisogna dargliela vinta a ‘sti maledetti che si mettono la divisa, i…
Manacorda e i Convitti della Rinascita
dove si insegnava la democrazia
Quella di «organizzatore e preside del Convitto-Scuola per Partigiani e Reduci presso l’Anpi di Roma» è stata per Mario Alighiero Manacorda una esperienza fondamentale, tanto che egli la citava come…
Brisighella la nera accoglie il libro
su donna Rachele scritto dalla nipote
Per la serie "a volte ritornano". Sabato prossimo, 17 ottobre, a Brisighella, la città dei Tre Colli e dei sette cardinali, un tempo "isola bianca" della Romagna comunista e repubblicana, oggi unica…
Ciao Carla,
carissima compagna
Hai segnato una strada
Carla Nespolo era una carissima compagna, una compagna coraggiosa. Con la sua scomparsa viene a mancare una figura di grande importanza del movimento antifascista e democratico. Dal 2017, prima donna…
Anche i carabinieri all’inaugurazione
del monumento al criminale di guerra
Il sindaco e due assessori del Comune di Affile sono stati condannati in primo e secondo grado a parecchi mesi di carcere per apologia del fascismo. Nelle sentenze dei tribunali è scritto chiaramente…
Canteremo in tanti, canteremo per tutti
“Bella Ciao”, poesia della nostra libertà
Ognuno avrà il suo 25 aprile da festeggiare. I più lo faranno immergendosi nella grande piazza virtuale voluta dall'ANPI mentre altri esporranno il tricolore alle finestre. Molti canteranno Bella…
Lettere e messaggi
all’Anpi: anche al virus
sapremo resistere
“A una come me abituata ad uscire spesso anche per semplici passeggiate risulta difficile il ‘confino casalingo’. Ma poi penso ai partigiani come mio padre che in vari momenti della guerra partigiana…
Quattro inutili giorni in carcere per antifascismo. Succede a Torino
Maria ha due bozzi in testa e un bel livido sulla coscia destra, ma è contenta perché ora è a casa. Quattro notti al carcere delle Vallette non sono uno scherzo per nessuno, soprattutto per una…