La nave Iuventa

Nella guerra alle ONG a rimestare fango arriva pure il ministro degli Esteri

Speriamo che nelle prossime ore, se non è già avvenuto, Antonio Tajani venga denunciato per diffamazione. Il motivo c’è: il ministro degli Esteri davanti alle telecamere, al termine della riunione…



Berlino, porta di Brandeburgo

Germania,
parte il negoziato
per il “governo semaforo”

L’ultimo sì è arrivato ieri dai liberali della FDP: in Germania si va verso un “governo semaforo”, sorretto, cioè, da una coalizione tra la Spd (rossa), i Grünen (verdi) e la stessa FDP (gialla).…



Spd, Verdi e liberali
le contraddizioni del dopo Merkel

La politica tedesca è ancora nella fase post-elettorale in cui ci si chiede quale sarà la coalizione di governo. La Spd ha recuperato una (storicamente rara) maggioranza relativa, ma alcuni notano…



Germania: le ragioni (e gli ostacoli) per un governo SPD-Verdi-Liberali

Ieri, sulla prima pagina della Bild Zeitung, il più diffuso quotidiano tedesco, campeggiava una foto dei leader dei Verdi e dei Liberali della FDP sorridenti; la foto, pubblicata da entrambi allo…



Dal programma della SPD
una spinta a sinistra
per la Germania

Quanto pesa Frau Merkel? Non sulla bilancia di casa sua, s’intende, ma nelle intenzioni di voto dei tedeschi per le ormai imminenti elezioni federali. È la domanda che in queste ore domina le…



Una Grüne
alla cancelleria
di Berlino?
Non è fantascienza

Un sondaggio dice 5 punti, altri 6 o 7. Uno solo calcola che il distacco tra il partito che fu di Angela Merkel e i Verdi di Annalena Baerbock sia intorno ai 10 punti. E così i Grünen sognano. C’è…