Deutschland über Alles,
e al leghista piace
“I tedeschi prima di tutto”. Provate a dirlo in tedesco: “Deutschland über Alles” e vi correrà un brivido per la schiena. Lo stesso che dovrebbe corrervi quando Salvini dice “Prima gli italiani”, che…
Caso Skripal, dubbi e profumo di spie
C’è davvero da sperare che il governo e i servizi segreti britannici abbiano qualche prova seria per sostenere la diretta responsabilità delle autorità russe, o di Vladimir Putin in persona secondo…
SPD, il tormentato sì
alla groβe Koalition
I socialdemocratici tedeschi hanno votato per la groβe Koalition. L’esito del referendum che i vertici della SPD avevano indetto tra gli iscritti al partito chiedendo di approvare o respingere…
Tajani, ovvero il mistero
del candidato non candidato
Che ci sia ciascun lo sa, ma chi sia nessun lo dice. Perché Silvio Berlusconi non dice chiaro e tondo che il candidato di Forza Italia per la presidenza del Consiglio è Antonio Tajani? Lasciamo stare…
Ultimo ballo
di 2 elefanti stanchi
Questa è la prima settimana del nuovo governo tedesco. Con l’elezione di Angela Merkel a cancelliere e il giuramento dei nuovi ministri, il Bundestag, il parlamento tedesco arrivato alla…
Passo indietro di Schulz
È bufera nella SPD
E adesso, povero partito? Ci vorrebbe Hans Fallada, che tanto bene descrisse disperazione e lacerazioni del popolo minuto tra la prima guerra mondiale e il nazismo, per raccontare quello che sta…
I parenti serpenti
del centrodestra
Un po’ come capitava (capita?) nei matrimoni d’interesse decisi a tavolino per necessità o strategia. Destinati a finire prima ancora di cominciare ma celebrati da protagonisti e famiglie come un…
Parigi-Berlino, l’asse che non è mai morto
Primo: diffidare dei luoghi comuni. Il luogo comune che si sta diffondendo tra i commentatori e nella parte (molto minoritaria, purtroppo) di opinione pubblica che si appassiona ai temi europei è che…