Sul prezzo del gas da Bruxelles una soluzione a metà

Il primo effetto dell’accordo raggiunto a tarda notte dopo molte ore di faticosissime trattative tra i massimi leader dell’Unione è stato, ieri, una percepibile diminuzione, intorno al 2%, del prezzo…



gasdotto

Mosca minaccia e Amsterdam specula, Italia in pericolo per il nuovo shock energetico

Il programma per l’autunno-inverno 2022 è già scritto: abbiamo davanti uno shock energetico paragonabile alle crisi petrolifere degli Anni Settanta, forse peggiore. L’Italia e l’Europa porteranno il…



I Paesi Bassi, la barriera, l’acqua alta

Un terzo dei Paesi Bassi si trova sotto il livello del mare, in alcuni punti fino a quasi sette metri. C’è, tuttavia, un grande sistema che mantiene il Paese al sicuro. Da sessant’anni tutti hanno i…



Merito dell’unicorno
se anche Mediaset
sbarca in Olanda

Il mondo finanziario ama le metafore che includono gli animali, come il toro o l’orso a Wall Street, che indicano una tendenza positiva o negativa del mercato. Oppure l’anatra zoppa, già nel 1800…



Paesi Bassi: negli exit poll
la sinistra è avanti,
flop dei sovranisti

La sinistra, secondo gli exit poll, conquista il primo Paese europeo andato alle urne per rinnovare il parlamento dell’Unione. Il Regno Unito ha scelto di non rendere note le dichiarazioni di…



Le mafie italiane all’assalto
dell’Europa
Il caso olandese

Mafia, secondo il procuratore Nicola Gratteri, stime alla mano, è la più grande industria italiana nel mondo. La penetrazione criminale, anche nell’economia legale, nel Centro e Nord Europa, è…



Rembrandt, una mostra che parla all’Europa

Parla all’Europa, raccontandone una densa pagina storica e indicando un futuro possibile di prosperità, e apertura, l’anno di Rembrandt, che si è aperto in questo fine-settimana con la mostra al…



Drammi e fortune con l’acqua nei Paesi bassi

Luoghi ammirati e familiari in un Paese di buoni viaggiatori, le immagini della Sicilia, delle Dolomiti o di Roma, in ginocchio per la forza dell’acqua e del vento, hanno avuto molto spazio nei media…



Anime e corpi
e un filo spinato

19 febbraio 1942, giovedì pomeriggio, le due. Amsterdam. Se dovessi dire che cosa mi ha fatto più impressione oggi, direi che sono state le grosse mani piene di geloni di Jan Bool. Di nuovo qualcuno…



Così Amsterdam affronta l’overturism

A fine 2018, secondo il Dipartimento del Turismo e delle Convenzioni Olandese (NBTC), 18 milioni di persone avranno visitato Amsterdam. Concentrandosi nel centro storico e in quattro siti molto noti…



Olanda, no alla pesca a strascico dei dati

Col referendum consultivo del 21 marzo scorso in Olanda qualcosa è cambiato. Nella stessa data si sono tenute le elezioni amministrative in molti centri, con una crescita di GroenLinks, i Verdi di…



Brexodus
e la fetta del Nord

“Ognuno avrà la sua fetta - spiega Roel Beetsma, che insegna economia all’università di Amsterdam - in fondo se la giocano quelli del litorale Nord”. E non è una partitella in spiaggia alla buona:…