mano

Non affidarsi a Neikos, la Contesa. Una filosofia di pace per l’Ucraina

Un gruppo di studiosi di filosofia ucraini, di cui fanno parte giovani come Anton Tarasiuk, attualmente a Kiev, hanno lanciato il progetto Philosophers for Ukraine. L’obiettivo di tale progetto è…



Nicola Tranfaglia, addio al grande storico
che studiò le mafie e la politica

È morto Nicola Tranfaglia. Non se l’è portato via il covid come a tanti è capitato in quest’epoca orribile, ma una malattia improvvisa. Ricordarlo a così breve distanza dalla morte per me che gli…



Come ho cercato e trovato nella poesia
la vita vissuta dagli invisibili

“Per scrivere L’opposta riva, ho vissuto per tre anni con gli immigrati clandestini, gli illegali, i sans-papier. Ho vissuto con loro tra il 2001 ed il 2003, quotidianamente.  In quei tre anni…



Adam e Ndidi
i due bambini

Ci sono due bambini. Hanno la stessa mamma. Sono nati nello stesso giorno. Sono due fratelli gemelli. Si somigliano in tutto tranne che per il colore della pelle. Uno si chiama Adam. L'altro si…



Gino e Bibi, i nuovi Bonnie e Clyde
vengono dal Belgio

Gino e Bénédicte, uno sguardo, qualche parola ai bordi di un circuito di corse automobilistiche, un partita in quarta, un “arresto” impossibile. Quando l’amore brucia l’anima,  a sua volta già…