Scuola e sanità,
i nuovi Pilastri
della Terra
I Pilastri della Terra non sono (più) le antiche cattedrali gotiche che aspiravano al cielo. I Pilastri della terra, oggi, sono la scuola e la sanità. La pandemia ha reso più evidente che la nostra…
Whirlpool, bomba sociale
Le “sardine del lavoro”
fermino la dismissione
E’ una “bomba sociale” quella collocata alla Whirlpool, come ben sottolinea Giorgio Sbordoni sul sito di Radio articolo uno. Anzi un bombardamento sociale, potremmo aggiungere, pensando alle 140…
Economia ferma, trionfa
l’Italia dei furbetti
e del sommerso
Se tutto andrà bene l’economia italiana crescerà nel 2020 dello 0,6% , secondo le stime del ministero dell’Economia, dopo aver chiuso l’anno dei due governi Conte su basi invariate (se va bene il…
Il crack annunciato
è arrivato: la crisi
della Popolare di Bari
Questi giorni che portano al Natale presentano un copione politico ed economico che conosciamo bene, perché lo abbiamo già vissuto in passato. Ci sono gli ultimi scontri sulla manovra di bilancio,…
Dall’Ilva all’Alitalia
fallimenti e illusioni
del ministro Di Maio
Nelle politiche industriali e del lavoro nessun ministro del passato ha avuto tanto potere come Luigi Di Maio, il capo politico del M5S che raccoglie le deleghe del ministero dello Sviluppo…
Avanti e indré, avanti e indré, la politica che bel divertimento
“Avanti e indrè, avanti e indrè, che bel divertimento…”. La canzonetta di Nilla Pizzi, (1949) potrebbe prendere il posto del “canto degli italiani” come inno del momento attuale. Non a caso, la…
Profitti privati e sacrifici pubblici, Italia campione di privatizzazioni grazie anche alla sinistra blairiana
Ci volevano il crollo di un ponte, 43 morti, centinaia di sfollati, una città spezzata in due perché si tornasse a parlare del ruolo dello Stato in economia, delle privatizzazioni realizzate, delle…
180 mila posti a rischio. Di Maio se ne occuperà?
Dopo una settimana di forte turbolenza sui mercati e di preoccupante allargamento del differenziale dei rendimenti dei nostri Btp contro i Bund tedeschi, il nuovo ministro dell’Economia, Giovanni…
Chi si occupa del futuro industriale dell’Italia?
La ripresa dell’attività industriale dopo un decennio di difficoltà è alla base del miglioramento dell’economia italiana nell’ultimo anno e della revisione al rialzo da parte del Fondo Monetario…
Finale di legislatura
Inizia la partita vera
A tre giorni dalla fine del 2017 si è conclusa la diciassettesima legislatura. Senza colpi di scena, senza colpi di mano, che non è nel loro stile e men che mai nella loro visione della politica, il…
Fuga da Ryanair, la Compagnia
che sbarra la porta ai sindacati
C’è stata un’epoca in cui Ryanair si faceva gioco, con appositi cartelli pubblicitari, di altre compagnie di bandiera. Uno di questi pannelli diceva: “Alitalia pretende di offrire tariffe basse in…