Storia di Lucia, donna bracciante
che ha vinto contro i caporali
«Non mi hanno comandato mio padre e mio marito, non lo farà sicuramente un caporale». Lucia Pompigna lo dice con fierezza, perché proprio non riesce a sopportare l’umiliazione di essere vessata,…
I neo-schiavi untori, vittime di mafie
e di Salvini & Co
Con la bassa marea sulla battigia i detriti vengono allo scoperto, conchigliette, filtri di sigaretta, tocchetti di plastica. Così accade col Covid 19, sorta di impietoso svelamento per magagne…
Diritti al kg
Quando andiamo al supermercato, 500 gr di asparagi costano circa 3 euro, al bracciante vanno 3 euro e mezzo, quattro all'ora. Nelle campagne non mancano le braccia, mancano i diritti. L'82% dei…
La fatica dei campi, i pelati del mercato. A scuola di sfruttamento. E di italiano
In estate, per diversi anni, ho partecipato a un progetto nelle campagne del foggiano - animato da un grande uomo, don Arcangelo Maira - dove si raggruppano i cosiddetti Ghetti, baraccopoli che…
E’ difficile cambiare il sistema alimentare per battere fame e cambiamenti climatici
Non è un Rapporto come tanti altri ne vengono pubblicati e diffusi sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla nostra vita quotidiana quello dell'IPCC (sigla che sta per Intergovernmental Panel on…
La grande balla degli immigrati
che ci rubano il lavoro
Ci rubano il lavoro. La madre di tutte le bufale continua a fare proseliti nell’Italia dominata dal "capitano degli Interni". Come la ruggine, corrode pian piano,il cervello e le coscienze delle…
La sfida di Langer: “Unità nella diversità
ecco come reinventare l’Europa”
Nel quarantesimo anniversario delle prime elezioni dirette del Parlamento europeo, nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, è stato presentato il Quaderno “Pro Europa” realizzato dalla Fondazione…
Le due vite di Giacinto Militello
Tra lotte dei braccianti e l’Antitrust
Giacinto Militello è stato un autorevole dirigente sindacale, protagonista di importanti lotte bracciantili, poi segretario confederale della Cgil, e, più tardi, anche un manager, presidente…
“Il grande carrello”, il futuro insostenibile sugli scaffali del supermercato
Ci sembra un gesto meccanico quello che compiamo quando, tendendo la mano, afferriamo un prodotto dallo scaffale del supermercato per depositarlo nel carrello. Eppure quel semplice gesto innesca una…
Dalla Capitanata al palcoscenico
Radio Ghetto trasmette le “Voci libere”
E' una radio. Una piccola radio: meglio, un baracchino a onde corte. Ma non importa sia grande, i suoi ascoltatori sono lì vicino, a due passi. Letteralmente. Radio Ghetto nasce laggiù, al Gran…
Mille colori per la musica che unisce:
ecco a voi l’Orchestra dei braccianti
Con un concerto andato in scena al Teatro Mercadante di Cerignola, patria di Giuseppe Di Vittorio, l’associazione ambientalista Terra! ha lanciato il 9 novembre l’Orchestra dei braccianti, un nuovo…
Sos Rosarno per un’altra agricoltura
Il Presidente del consiglio Conte non sarà forse insensibile all'omicidio di Soumaila Sacko, il sindacalista Usb ucciso a fucilate a San Fernando, vicino Rosarno. Ma il suo ministro del lavoro e…
- 1
- 2