fridays-for-future-

“Fate presto”: bisogna applicare subito l’Accordo di Parigi o sarà catastrofe

Fate presto era il titolo su nove colonne del quotidiano napoletano Il Mattino il 26 novembre 1980. Erano passati tre giorni dalla tremenda scossa di terremoto che in un interminabile minuto e mezzo…



Consiglio UE: ridurre
le emissioni del 55%
Ma non basta

Dopo l’abituale notte insonne fatta di litigi e mercanteggiamenti, i capi di stato e di governo della UE riuniti nel Consiglio Europeo si sono messi d’accordo sull’obiettivo di ridurre del 55% le…



Ronchi: “Agire per il clima
senza sfavorire i poveri:
si può e si deve fare”

Se c’è, oggi in Italia, una personalità che meglio di tutte le altre può aiutarci a dipanare la matassa propagandistica che aggroviglia concetti come disuguaglianza sociale versus emergenze…



Clima, a Bonn
sfida contro il tempo

A Bonn la Svezia è il sogno di tutti i 10.000 partecipanti alla conferenza ONU sul clima. La Svezia ha aumentato il prodotto interno lordo del 60% in 25 anni e, nello stesso tempo, ridotto di un…