Per avere nuovo spazio
Renzi capovolge
la sua strategia
Il prologo di questa strana crisi di governo ormai alle porte ha una data precisa: 21 settembre, inizio dell’autunno. Paradossalmente proprio quel giorno l’assalto della destra alle elezioni…
5 Stelle, cambia poco
o nulla. La bussola
resta il populismo
Sarà vero che di questi tempi (e magari anche in altri) è difficile appassionarsi ai duelli Di Battista-Di Maio, ma fa impressione ugualmente l’indifferenza generale che ha accompagnato gli Stati…
“Chi siamo?” Ora M5s sospetta di essere solo un bene di consumo
Adesso, rialzandosi a fatica dal tappeto, son lì che si chiedono con una certa ansia: “Ma chi siamo?”, ed è normale chiederselo dopo un atterramento stordente. Il problema è che avrebbero dovuto…
Il Pd sa ancora vincere
ma la febbre populista
resta alta
Il centrosinistra (meglio: il Pd) è vivo, il governo può andare avanti, ma la febbre populista è ancora alta. Il sostanziale pareggio, contro ogni previsione, nelle elezioni regionali di fine estate…
Il No non è contro il Pd
ma preserva una sinistra anti-populista
Un’alleanza di governo non è un’unione di sentimenti e neppure una sintesi di valori. Non ha le caratteristiche di un’unione -- un’alleanza politica si fonda sulla fiducia non su una promessa di…
Mes, anche Travaglio
nel giorno
della marmotta
Marco Travaglio ha una tecnica giornalistica a volte assai discutibile. Crede di prendere in fallo i suoi bersagli sbattendogli in faccia citazioni avulse dal contesto politico in cui furono dette.…
La destra è a 5 Stelle
Ma era già
tutto scritto
Breve riassunto delle puntate precedenti. Il 4 marzo 2018 il centrosinistra subisce la peggiore sconfitta dal dopoguerra: le sue diverse componenti messe tutte assieme superano di poco il 20 per…
Mes: riecco il M5S
sovranista, ma Conte
ora sceglie la ritirata
Cosa accade se le pulsioni populiste (e sovraniste) dei 5 Stelle, tenute a bada dalla tragedia dell’epidemia, riprendono improvvisamente vigore? Questione non peregrina, vista l’offensiva scatenata…
Contributo di solidarietà
Dal Pd un’idea giusta
che rompe un tabù
Quando è il momento di aiutarci se non questo? Quando è il momento in cui chi ha di più può essere chiamato a dare una mano a chi ha di meno se non oggi? Oggi che l’Italia viene squassata da un virus…
Pd, segnali elettorali:
insensata l’alleanza
“strategica” col M5S
Per quanto possa contare – in un Paese in piena emergenza da coronavirus e con un’astensione a dir poco massiccia – il successo di Roberto Gualtieri nelle elezioni suppletive di domenica segnala…
Conte-Renzi, lite tra simili
Ognuno ha il terrore
di poter scomparire
Gli scontri tra Renzi e Conte andranno ancora avanti così, con finti colpi bassi, minacce scariche e ricuciture apparenti. La prescrizione, e le altre singole questioni programmatiche, pronte ad…
Vincono Bonaccini e il Pd
Respinto l’assalto di Salvini, crollo M5S
L'Emilia-Romagna torna rossa. Vincono il buongoverno emiliano, il dna profondamente antifascista di questa regione e la partecipazione, spinta dall'effetto Sardine. Perde, clamorosamente, Salvini che…