Il Corriere usa Galli della Loggia per delegittimare l’antifascismo

Al professor Galli della Loggia piace il partito di Giorgia Meloni. De gustibus non est disputandum. Sul fatto che abbia utilizzato l’editoriale di un giornale molto importante come il Corriere della…



2 giugno, una mostra racconta
il lungo viaggio della Costituzione

Il 2 giugno, Festa della Repubblica - data evidentemente non casuale - è la giornata scelta dai curatori per l’inaugurata (ore 17.30) a Magione (PG) della mostra "La Costituzione si è mossa. Storia e…



“Siamo pensionati, non bancomat” in piazza a Roma

Vivere, si fa per dire, con un assegno medio mensile di 495 euro. Meno di mille, se si è più “fortunati”. Zigzagare quotidianamente tra le macerie delle nostre città. Affidarsi al destino dei tempi…



Democrazia

Nella dittatura la persona è mortificata, privata di diritti, diventa quasi un oggetto, una cosa. Nella democrazia la persona è esaltata nella sua dignità e nei suo diritti. Attenzione, è esaltata…



Quel giorno che l’Italia libera
scelse di essere repubblicana

Il 2 giugno del 1946 in Italia si vota per il referendum istituzionale tra monarchia o repubblica e per eleggere l’Assemblea costituente. Per la prima volta a livello nazionale sono chiamate al voto…