In passato, già mesi prima del voto sul Quirinale, i partiti avevano le idee chiare sui propri candidati. Adesso la partita è molto più complicata perché c’è un aumento dei partiti senza ideologia. Per quanto mi riguarda, la mia formazione giovanile è avvenuta dopo la seconda guerra mondiale e tutti erano mossi da un’idealità, una fede politica coerente, che fosse a destra, a sinistra o al centro. Oggi no, per questo è difficile prevedere un esito sui vari nomi che si fanno.
Rino Formica
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021