E’ chiaro, come la luce del sole, che con le due sentenze (della Corte europea e della Corte Costituzionale) nessun mafioso e nessun terrorista detenuti tornano in libertà. E spetterà sempre al magistrato, e solo al magistrato, giudicare caso per caso e non spetterà né ai familiari, né agli avvocati né a Cosa Nostra… Sia chiaro: l’ergastolo non è stato abolito. E’ stata prevista l’attuazione di principi costituzionali. Tutto qui. Ma il giustizialismo anticostituzionale, purtroppo, fa parte della cultura di una rilevante parte del mondo politico e anche di tanti cittadini. Queste sentenze, dunque, hanno un compito educativo per tutti.
Emanuele Macaluso
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati