Safaa: oggi si legittima il razzismo, resistiamo con la politica
DIARIO DI UN’ITALIANA
Racconta chi sei
Sì, il razzismo mi ha colpito sia implicitamente che esplicitamente. Il razzismo implicito è quello che ferisce di più. Spesso gli altri si dimenticano che l’Italia è il paese in cui sono nata, cresciuta e che mi ha formato intellettualmente e umanamente.
La frase parli davvero bene l’italiano mi ha sempre spiazzata. A volte mi chiedevo come avrei dovuto rispondere, forse “Grazie, anche tu lo parli molto bene”. Sono nata qui, ho frequentato asilo, materna, elementari, medie, superiori ed università: perché allora farmi notare quanto sono brava a parlare l’italiano?
Quello che mi ha sempre ferito infatti è la perplessità rispetto alle mie capacità intellettuali o alla padronanza della lingua. A volte le insegnanti e gli altri si stupivano di me e mettevano in discussione che potessi essere così brava malgrado i miei genitori fossero stranieri.


Penso che il mio interesse verso la politica sia un modo per resistere al razzismo, perché la politica smarrisce il suo senso se non è orientata a grandi obiettivi per l’umanità. La vedo quindi come una forma di altruismo, una vocazione più che un mestiere. Probabilmente la mia passione per l’affermazione di valori come i diritti umani, la solidarietà, il femminismo, derivano da una esigenza di superare il mio malessere interiore, assorbito in tutti questi anni vissuti nei panni della ‘diversa’.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati