Per il Parlamento i diritti Lgbti+ possono attendere

La risoluzione sull’omofobia in Europa

La sensibilizzazione nelle scuole

Così oggi un lavoratore gay può continuare ad essere mobbizzato dai suoi colleghi senza avere una tutela specifica, come avverrebbe invece in caso di discriminazioni fondate sulla religione o sull’etnia, una persona transessuale continua ad avere difficoltà a trovare qualcuno che gli affitti una casa, una coppia di donne lesbiche continua ad essere esclusa dal matrimonio civile ed i loro figli dalla possibilità di un pieno riconoscimento legale del rapporto con i loro stessi genitori, tanti adolescenti gay o lesbiche o gender fluid, sono sottoposti a pseudo terapie di conversione del loro orientamento sessuale da parte di falsi psicologi o da autentici integralisti religiosi.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021