Per costruire i nostri futuri
dobbiamo continuare a cercare
Costruire il futuro è prima di ogni altra cosa pensarlo. Ma del resto pensare il futuro è già costruirlo, dunque? Dunque non resta che prendere in mano questa evidente relazione e trasformarla in maniera virtuosa all’interno di un’indagine capace di riconoscere tutti i possibili futuri: quelli immaginabili e quelli improbabili, quelli desiderati e quelli percorribili.
Costruire futuri (Bompiani) di Leonardo Caffo e Azzurra Muzzonigro si pone proprio l’obiettivo dichiarato di dare forma ad una relazione di pensiero e di azione che prenda forma nella diversità di visione come nell’inesplicabilità di uno sguardo contemporaneo della complessità. Filosofia e architettura, i campi naturali d’azione dei due autori, qui divengono materie quasi rappresentative di una dialettica primigenia necessaria e obbligatoria.
Un libro dunque che si pone come elemento di sfida alle sfide stesse che il futuro sembra suggerirci: dalla gestione delle città alle migrazioni, dalla politica ormai incapace di contenere un’utopia del desiderio ad una realtà i cui confini non debbono apparire sempre come muri o steccati invalicabili. Un libro in forma di sintesi e di dialogo che si chiude, ma in realtà ne rappresenta tutto il tragitto, con un confronto a tre tra Stefano Boeri, Amos Gitai e Adrian Paci, tre intellettuali e costruttori della contemporaneità. Punti di riferimento per un discorso che si fa generativo e non stretto tra soluzioni obbligate, ma che preferisce cogliere dove serve, dove è desiderabile capire e approfondire così come dove è sensato e bene fare, definire e agire.
Una piccola guida ad un futuro prossimo che non fa previsioni e non lancia strali, ma preferisce ragionare attorno ad un metodo in cui dialogo e competenza non vengano esautorati dal sogno e della volontà di cambiamento, ma anzi stiano nello stesso luogo, nel medesimo abitare. Un volume rapido, fatto per tappe in cui si alternano Judith Butler a Michel De Certau, Parag Khanna a Paul Crutzen, un camminare spedito che non si fa catalogo, ma scelta e definizione di un percorso plurale dedicato al mondo di oggi come a quello di domani.
Leonardo Caffo, Azzurra Muzzonigro
Costruire futuri
Bompiani 11,00 euro – 144 pagine
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati