Gramsci ha lasciato il segno più profondo nella teoria politica mondiale. Guardiamo l’occupazione delle fabbriche, una lotta che diventa autogoverno degli stabilimenti e della produzione: quanta modernità esprime rispetto alla jacquerie, alla rivolta plebea. Questa è una costante del nostro mondo. Penso a Emanuele Macaluso: scoprì il Pci per ragioni sociali, vista la povertà della sua famiglia; poi le lotte, il partito, il sindacato furono la sua vera scuola.
Massimo D’Alema
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021