Nella storia d’Italia c’è un prima e un dopo. Prima, l’unico pronome personale autorizzato è il “noi”: usare la prima persona singolare appare un deviazionismo esecrabile. L’orizzonte da frequentare è solo quello delle assemblee, la piazza colorata dal rosso delle bandiere, il rullare delle mazze sui bidoni nelle manifestazioni della Cgil. Dopo, c’è la carriera, il successo personale, il sogno della prestazione fulminea in Borsa, altro che poesie.
Edmondo Berselli
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021