Mark’s Diary, il sogno di un amore
(e del sesso) oltre la disabilità
Quando pensiamo o parliamo dei disabili, ci limitiamo a porci domande sull’abbattimento delle barriere architettoniche, quale carrozzina ultramoderna è più adatta a questo o a quello, il sostegno scolastico per i più piccoli e così via. Sono tematiche importanti che preoccupano sia il disabile sia la sua famiglia.
Ma abbiamo mai pensato alla sessualità di un disabile? Questa società rifugge dal problema, che rimane spesso e volentieri all’interno della famiglia. Un disabile ama come noi, desidera come noi, desidera essere toccato e toccare l’altro, ha i nostri stessi impulsi ma spesso non sa come appagarli.
Questo tema è trattato con un’infinita delicatezza dal regista Giovanni Coda in Mark’s Diary, lungometraggio tratto dal libro “Loveability” di Maximiliano Ulivieri ed è una coproduzione italo inglese (l’Università di Derby con l’Associazione LABOR).
In questo lavoro la voce del protagonista, la storia e le sue storie, sono trattate in una forma narrativa originale dove documentario, poesia, denuncia sociale, fotografia, danza, musica, si intrecciano.
La storia raccontata, da una voce narrante inglese e sottotitolata, è quella di Mark ed Andrew due ragazzi colpiti da una grave disabilità che ne limita i movimenti in modo quasi totale.
Il loro amore è impossibile da realizzare perché non hanno alcuna possibilità di poter entrare in una qualsiasi forma di intimità. Si affidano al sogno, così le loro emozioni e i loro sentimenti sono demandati a due personaggi di fantasia. Si susseguono momenti reali della loro vita quotidiana, con i momenti del sogno accompagnati da una bella colonna sonora. L’immagine e la composizione sono molto accurate, grazie al fatto che Coda ha un passato da fotografo, ma non ci troviamo davanti all’accademia perché tutto scorre in maniera armoniosa.
La storia mirabilmente raccontata è la storia di tutti coloro che si battono per il diritto umano a realizzare la propria sfera di intimità e a intrattenere relazioni sotto il profilo psico-affettivo, emotivo e sessuale anche per chi si trova in una condizione di ridotta autosufficienza a livello di mobilità e motilità o a causa di un aspetto fisico lontano dai modelli estetici dominanti e ritenuti attraenti.
Un film che emoziona, che sbatte in faccia allo spettatore una realtà che viene nascosta da sempre per vergogna, per ipocrisia. In passato i disabili venivano nascosti tra le mura di casa, o internati in orribili istituti, oggi questo non avviene quasi più, ma restano alcuni tabù che resistono, uno di questi è il diritto ad amare.
Un film che non arriverà alla grande distribuzione, interessata al cinema di cassetta, ma invito tutti a cercarlo nei circuiti alternativi.
MARK’S DIARY
Scritto e diretto da Giovanni Coda
Cast Inglese: Mark Cirillo – Caleb Josiah Spivak
Cast Italiano: Maximiliano Ulivieri – Giacomo Curti
Danzatori: Luca Massidda – Giulia Vacca – Rachele Montis – Matteo Viola
Con la partecipazione di Circo Zamuner, Sergio Anrò, Gianni Dettori. E con la partecipazione straordinaria di Davide Cauli e Cristian Lopez Loddo
Musiche Originali: Cosimo Morleo – Andrea Andrillo – Arnaldo Pontis
Coreografie: Giovanna Stancampiano – Donatella Deidda
Prodotto da University of Derby (UK) – Supervisione Christine Parker
Prodotto da A.C. Labor (Italy)
Produttore Associato Armeni GES Production (Italy)
Per chi volesse conoscere il lavoro di Giovanni Coda, Fuori Norma presso il Macro Asilo dedica altri due appuntamenti con il suo cinema: il 26 Febbraio sarà proiettato Il Rosa Nudo (ore 18.00) mentre il 27 Febbraio sarà la volta di Bullied to Death (ore 18.00) e a seguire il cortometraggio Xavier
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati