A rendere diffidenti gli abitanti delle campagne verso chiunque provenisse da Londra , in special modo se era povero, contribuiva il fatto che le persone infette sembravano avere una malvagia inclinazione ad infettare gli altri… A mio giudizio l’idea di un’inclinazione simile venne messa in giro dagli abitanti dei villaggi vicini a Londra per giustificarsi dell’eccessiva severità con la quale trattarono, durante tutto il tempo della pestilenza, i fuggiaschi della metropoli.
Daniel Defoe (La peste di Londra, 1722)
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati