Lettura

Anche in mezzo alla folla, in treno, in autobus, leggere rimane possibile e il “lettore” diviene, per chi l’osserva come un’icona di interiorità, un’immagine di raccoglimento, un’allusione al viaggio della mente. La lettura di fatto è una conversazione, un dialogo con chi è assente, può essere lontano mille miglia nel tempo e nello spazio: è un ricevere la parola di un altro e farla propria, interpretandola nel dialogo della propria intimità.

Enzo Bianchi