Anche in mezzo alla folla, in treno, in autobus, leggere rimane possibile e il “lettore” diviene, per chi l’osserva come un’icona di interiorità, un’immagine di raccoglimento, un’allusione al viaggio della mente. La lettura di fatto è una conversazione, un dialogo con chi è assente, può essere lontano mille miglia nel tempo e nello spazio: è un ricevere la parola di un altro e farla propria, interpretandola nel dialogo della propria intimità.
Enzo Bianchi
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati