La paura è un sentimento passivo. Per contrastarla, occorre alimentare sentimenti attivi. L’opposto della paura è il coraggio, il secondo ingrediente della politica. Se c’è troppa paura, è perché c’è troppo poco coraggio. La Repubblica fondata sulla paura o la Repubblica fondata sul coraggio equivale all’alternativa tra Repubblica autoritaria e Repubblica democratica. Da ciò potrebbe venire un’indicazione per un’azione politica non gregaria e coraggiosa.
Gustavo Zagrebelsky
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati