È incostituzionale non riconoscere le attenuanti, anche se sarà discrezione del giudice valutare caso per caso se infliggere o no l’ergastolo. La Corte costituzionale che si doveva esprimere sul caso di Alfredo Cospito, da mesi in sciopero della fame contro il 41 bis, ha giudicato l’articolo del codice penale che per il reato di strage politica impedisce sconti di pena nei casi di recidiva. Una norma costituzionalmente illegittima perché contraria al principio di proporzionalità della pena e alla sua finalità rieducativa.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati