Dica 33

Trentatré su 63 deputati, il 52 per cento degli eletti. Per la prima volta in Europa un parlamento formato a maggioranza da donne, nell’Islanda che già collezionava diversi record in fatto di gender equality: prima legge sulla parità salariale nel 1961 (ma solo nel 2018 diventerà realtà), prima presidente nel 1980. E invece un riconteggio ha tolto tre seggi alle donne, dopo nove ore di esultanza: ferme al 48 per cento, comunque un record. Vicine alla Svezia che arriva al 47. L’Italia a distanza siderale con il 35,7.