Il secolo lungo di Gillo. Addio a una voce autorevole e controcorrente
Si è spento a 107 anni Gillo Dorfless e con lui si allontana una delle voci più autorevoli della critica d’arte. Amico di Italo Svevo e Umberto Saba, fu per la l’arte una voce nuova e controcorrente.
Critico della società di massa immerso fino in fondo in essa.
Di lui ricordiamo soprattutto lo sdoganamento del Kitch come recupero dell’antico in forma di serialità, il finto antico e il brutto nobilitato. Il Camp come decontestualizzazione ironica e anche citazionistica e ludica
Medico interessato alla psicoanalisi fu anche pittore e musicologo, ma si definì sempre un dilettante. Originale ed elegante sino allo snobismo anarchico e controcorrente. Sempre al passo con i tempi scrisse numerosi libri, tra i quali: Horror Pleni, Irritazione-Un’analisi del costume contemporaneo. Con lui se ne vanno due secoli di cultura, di intelligenza e di quell’acume critico e disinibito che pochi hanno osato.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021