All’alba del 4 novembre 1966, a seguito di un’eccezionale ondata di maltempo, l’Arno straripa in più punti. Il fiume in piena supera gli argini dei Lungarni e invade Firenze. In poche ore una marea di fango e detriti travolge abitazioni e monumenti. L’acqua entra in tutte le abitazioni del centro storico, nel Battistero, in Palazzo Vecchio e nel Duomo. L’Arno si ritirerà dalle strade di Firenze soltanto dopo due giorni lasciando la città sotto un mare di fango.
Ansa
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati