Il Polo Sud cambia colore. Due piante autoctone, l’erba pelosa e la perla dell’Antartide, si sono diffuse da 5 a dieci volte più rapidamente nel periodo 2009-2018 di quanto osservato nei 50 anni precedenti. Causa: l’aumento della temperatura globale. Negli Usa, secondo uno studio pubblicato su Nature che punta il dito sull’azione dell’uomo, una vasta regione che va dalla California, all’Oregon all’Idaho sperimenta il periodo più siccitoso da 1200 anni. La poca neve sulle montagne lascia presagire prossime carenze d’acqua in un territorio enorme. La crisi climatica suona poderosi campanelli d’allarme. E noi?
Redazione
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021