Oggi tutti quelli che si sono resi responsabili di questi crimini hanno scontato più di 30 anni e sono in libertà. E questo io lo considero la più grande vittoria perché è la prova che la democrazia borghese formale così tanto avversata aveva in sé le possibilità non solo di resistere ma anche di realizzare quello che dice l’art.27: una pena che non è contraria al senso di umanità e tende alla rieducazione del detenuto.
Giovanni Bachelet, a 40 anni dalla morte del padre Vittorio, ucciso dalle Brigate Rosse
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati