Sulcis: dall’ex Alcoa
nasce una speranza
Ora c’è più di una speranza. Perché nel Sulcis delle proteste e delle lotte per il lavoro, quella che nel 2012 veniva definita “la provincia
più povera d’Italia”, qualcosa inizia a cambiare. E si cerca di riprendere a camminare ripartendo dalle fabbriche. Per la precisione dall’alluminio.
L’ex Alcoa, smelter di alluminio primario fermo dall’ottobre del 2012, ha dal 15 febbraio un nuovo proprietario: il gruppo svizzero Sider Alloys. È l’inizio di un nuovo corso per un settore che nel Sulcis Iglesiente ha garantito non solo occupazione e stipendi, ma anche permesso l’affermazione di professionalità e competenze e che viene considerato punto di riferimento per la metallurgia e la filiera dell’alluminio nel paese.
È la svolta per un settore che in tanti, soprattutto cinque anni e mezzo fa, pensavano fosse tramontato. A credere nella fabbrica però ci sono stati anche i lavoratori che hanno piantato le tende davanti all’ingresso decisi a rimanere in presidio sino a una conclusione della vertenza. Non sono ancora andati via, nonostante la firma e il passaggio.
Sia chiaro,lo stabilimento non riprende a marciare a giorni, giacché dovranno essere portati tutti gli interventi necessari per riavviarlo, ma rispetto al passato qualcosa è cambiato. C’è un nuovo interlocutore, protocolli e atti siglati, nuove procedure aperte. E, soprattutto una consapevolezza: le competenze e professionalità maturate nel corso degli anni dai lavoratori non andranno perse. Si attendono ora gli sviluppi, i programmi per il revamping degli impianti e poi il piano industriale. E l’avvio del nuovo corso che prevede investimenti per 135 milioni di euro e un’occupazione per otre 400 persone. Davanti alla fabbrica spenta, comunque, il presidio permanente allestito dai lavoratori prosegue a oltranza. Almeno sino a quando non si riprende a entrare in fabbrica e si riparte.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021