Con Schlein il Parlamento torna ad essere il luogo della politica

Di interessante nella nuova leadership del Partito democratico c’è questo: il rilancio della lotta politica parlamentare. Ci eravano quasi dimenticati di quanto fossero stati importanti, attesi e seguiti i dibattiti parlamentari al tempo della cosiddetta Prima repubblica. I banchi dell’opposizione diventavano arene di oratori, veri e propri duelli che mettevano in luce la bravura reorica, la forza emotiva, l’efficacia delle idee. Nel tempo presente, vediamo generalmente solo un aspetto della democrazia: il chiacchiericcio dell’audience, la centralità dei talk show, l’opinione. Anche perché l’arena parlamentare è stata svuotata di leader empatici e riempita di seguaci di cordate. La crisi dei partiti ricade sul Parlamento. Tra i meriti di Elly Schlein vi è quello di aver riportato il Parlamento al centro, prima e sopra gli studi televisivi e le manovre dietro le quinte. La battaglia parlamentare è tra gli aspetti più importanti e belli della democrazia rappresentativa, alimentata e curata proprio per parlare al Paese e nello stesso tempo dare la sensazione che il potere della parola sia un potere, non una chiacchiera.

E’ importante che Elly Schlein continui questa marcia parlamentare, anche perché è da qui che può dar vita all’altra marcia, quella del partito che si fa leader di movimenti. L’opposizione in Parlamento trascina quella nella società, non viceversa. Capire questo importante snodo è importantissimo, soprattutto in un tempo di difficoltà della democrazia.

Un buon inizio

L’inizio di Elly Schlein Segretaria del Partito Democratico quindi è un buon inizio, proprio perché è un inizio nel Parlamento. Ed è orchestrato bene perchè non un vuoto oratorismo o una roboante demagogia, che lascia scontenti sempre e che si adatta meglio alla destra che alla sinistra. Elly tiene insieme la passione delle idee e le proposte concrete – incalza il governo e la maggioranza, li porta alla sbarra, come si diceva nell’Ottocento. E’ questa miscela di retorica e contenuti che rianima la politica parlamentare e che può aiutare la rinascita dei partiti. Le opposizioni devono rilanciare il Parlamento, che il governo e la maggioranza hanno invece tutto l’interesse a oscurare e debilitare.

Elly ha capito bene il suo ruolo, come parlamentare e come leader del primo partito di opposizione. E ha capito che un partito leader dell’opposizione comincia proprio ad operare laddove la democrazia vuole che si cominci: dai banchi dei rappresentanti del popolo.