Il dialogo con i più giovani, è stata la sua ultima semina. Un incitamento all’impegno, alla lotta, anche sul web. Ha trasmesso la memoria di uomini e cose, la capacità di guardare al mondo, alle sue contraddizioni e tragedie, la guerra e la pace, una lettura critica del capitalismo, l’ambiente, le migrazioni, l’uguaglianza nella libertà, l’anima della sinistra. È stato un maestro, Macaluso, per tutti coloro che, ad ogni età, dall’alto della sua, lui chiamava: “Giovane”.
Giuseppe Provenzano ricorda Emanuele Macaluso
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati