“L’espansione delle mafie
sta minacciando
anche la Francia”
Con l’intervista a Jean-Michel Verne sulla penetrazione delle mafie italiane nel Sud della Francia, soprattutto ‘ndrangheta e camorra, completiamo un aggiornamento su alcuni aspetti delle attività…
Edo Ronchi: “Rifiuti
a Roma, il governo
deve intervenire”
Cosa può aiutarci in questo momento di crisi profonda, con una città, e non una città qualsiasi ma la capitale d’Italia, messa in ginocchio dall’immondizia e una classe politica e istituzionale che…
Tissone, Silp Cgil: “Meno libertà, più repressione nel decreto sicurezza bis”
Indossa la polo della polizia pure quando fa jogging. Anche se preferisce sfoggiarla nelle dirette Facebook o per aizzare la folla ansimante durante i suoi comizi. Il ministro Salvini non resiste…
Democrazia e Internet
una partita
tutta da giocare
Democrazia e internet, come tenere il passo con la trasformazione digitale promuovendo la comunità: è il tema dell’intervista a Stefano Epifani, uno dei maggiori esperti internazionali. Dal 2016 è…
Castellina: “In Grecia
come in Italia, la sinistra
più che mai necessaria”
Quasi novant'anni, Luciana Castellina è una indomita combattente. Iscritta giovanissima al Pci, ha diretto a lungo il settimanale della Fgci, “Nuova Generazione”. Poi nella sezione femminile del Pci…
Cecilia Guerra: “Con il Pd per raddrizzare la Ue e ricostruire la sinistra”
Maria Cecilia Guerra nella scorsa legislatura aveva lasciato il Pd ed era stata, dal 2017, capogruppo di Articolo Uno-MDP in Senato. Ora è candidata alle Europee nel collegio nord est nella lista del…
Ronchi: “Agire per il clima
senza sfavorire i poveri:
si può e si deve fare”
Se c’è, oggi in Italia, una personalità che meglio di tutte le altre può aiutarci a dipanare la matassa propagandistica che aggroviglia concetti come disuguaglianza sociale versus emergenze…
Caudo: “Risaniamo Roma lottando contro le diseguaglianze”
Il 29 aprile, nella settimana del “grande ponte”, c’erano alcune centinaia di persone all’incontro organizzato nel Municipio 3 con Fabrizio Barca. Posti in piedi per parlare di disuguaglianze.…
De Pascale: “Occorre
una nuova visione
per l’Europa”
Negli ultimi giorni su Minima&Moralia è apparso uno scritto di Nicola Lagioia, narratore e da alcuni anni direttore del Salone del Libro di Torino, in cui a un certo punto viene sottolineato il…
Giovanni Hermanin racconta come è nato l’immondezzaio di Roma
Ma qualcuno aveva avvisato Virginia Raggi che avrebbe dovuto amministrare la città più complicata, popolosa, e problematica del nostro Paese? Perché abbiamo molti dubbi. E tanti in più ce ne vengono…
Luzzatto Voghera:
“Antisemitismo,
si prepara la tempesta”
Gadi Luzzatto Voghera è il direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. CDEC, che ha sede a Milano e sta per aprire i suoi nuovi spazi (archivi, aule, sale per incontri)…
Il giurista Ferrajoli:
maggioranze senza limiti
uccidono la democrazia
L'intervista al giurista Luigi Ferrajoli è un'anticipazione dal libro di Bianca Di Giovanni “La dignità della persona nella Costituzione“, edizione Ediesse, voluto da Inca per 70esimo della……