Regeni 5 anni dopo:
misteri, bugie e gaffe
nel deserto
C’è una una sorta di gaffe nel documento della Procura generale egiziana sul caso Regeni che sbatte la porta in faccia agli inquirenti italiani.E se non è una voce improvvidamente sfuggita dal seno…
La variante inglese
non deve
farci troppa paura
Tutto è nato dal fatto che nelle ultime settimane il numero di casi di Covid nel Regno Unito ha avuto un’impennata, in particolare nel Sud Est dell’Inghilterra. Qualcuno ha cominciato a chiedersi…
Il governo vuole
spendere 4 miliardi
per (inutili) aerei-spia
Il Parlamento sta per dare il via libero ad un gigantesco programma militare, uno dei più ambiziosi mai realizzati dall’Italia negli ultimi anni, con un titolo lunghissimo: “acquisizione,…
Eppure la Calabria
nonostante tutto
oggi può sperare
Le due ondate epidemiche hanno “spiaggiato”, esposto con crudele evidenza il punto di massima dolenzia della Calabria: la sanità, paradigma di un assetto politico-amministrativo chiaramente fallito.…
Meno vittime
e contagi Covid
se scarichi Immuni
In Australia si chiama COVIDSafe, in Germania Corona Ward, in Francia StopCovid. Anche il Regno Unito ne ha lanciata una a fine settembre: NHS COVID 19. E poi se ne sono dotati Israele, India, Cina,…
I fondi in arrivo
vanno investiti
in istruzione e ricerca
Ripartire, sì. Ma dalla scuola, dall’università e dalla ricerca. I tra settori che nell’era della conoscenza – la nostra era – dovrebbero avere priorità assoluta. In Italia non è andata così. Alcuni…
Il virus rischia
di uccidere
anche le associazioni
Il Covid-19 si sta portando via molte vite umane e, con esse, nella crisi attuale, a farne le spese è spesso anche la cultura. Alcune realtà associative, infatti, in particolare quelle sostenute…
Il virus e la fine del neoliberismo, come redistribuire la ricchezza
In una crisi ciò che era prima inconcepibile, liquidato dai conservatori come impraticabile o irrealistico, diviene, all’improvviso, inevitabile. Come un cambio nel governo economico mondiale e…
Fase 2, governo
troppo prudente?
Ecco che fanno gli altri
Protestano. I barbieri di Napoli, i negozi di biciclette (come si fa a pensare a un a mobilità alternativa se restano chiusi?). Le autoscuole e i vescovi, estetisti e barman. Salvini – come…
Lombardia e Covid-19
così il virus ha sconfitto
il sistema sanitario
La propaganda messa in campo dalla maggioranza di centrodestra che guida la Giunta regionale lombarda non è riuscita a nascondere, durante l’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus, l’evidente…
Viaggio in Romagna.
Per il Pd le periferie sono una spina nel fianco
La cartina del voto in Emilia-Romagna è abbastanza chiara: è rossa nel cuore dell’Emilia con una propaggine fino a Ravenna, è blu nelle periferie geografiche (Ferrara, Piacenza, Parma) e orografiche…
La Calabria rischia
di scivolare a destra
nel silenzio della sinistra
Solo una settimana ci separa ormai dalle elezioni regionali che, a detta di tutti, segnerebbero non solo le sorti delle regioni interessate per i prossimi cinque anni, ma anche quelle dell’attuale…