Riecco Lucarelli con “Leon”. Bologna e Imola avvolte nel mistero

Bologna (e dintorni). Da novembre a marzo (scorsi). I carabinieri trovano l’infermiera 21enne Marta Leosetti sotto il lavandino della cucina, incastrata tra il tubo di scarico e i detersivi. Le due…



I 70 mila bambini che le donne comuniste misero sui treni e salvarono dalla miseria

La “letteratura della realtà” non si appoggia alla fantasia ma ai fatti. E Giovanni Rinaldi, specialista del genere, di fatti continua a documentarne a decine. Pugliese di Cerignola, 67 anni, da…



Dagli ominidi all’era digitale
in un libro tutte le lingue del mondo

Da quando noi si parla, ovunque e comunque accada. Le stime più recenti sul numero totale di lingue parlate oggi nel mondo oscillano tra le 6000 e le 6500. La lingua e le lingue con le quali siamo…



thuram

“Il pensiero bianco”: analisi e critica
del razzismo sistemico dell’Occidente

Mondo. Da poco meno di mille anni. Consapevoli o meno, noi bianchi tendiamo a ragionare e agire attraverso un pensiero razzialista bianco, con il quale abbiamo permeato anche opinioni e percezioni…



Io, Monica, che non farò l’astronauta
perché quello è un “lavoro da maschi”

Pubblichiamo un brano del libro  "Non fare la femminuccia" in cui l'autore, Roberto Piumini, racconta che cos’è la discriminazione di genere con storie lievi e divertenti, ponendo le questioni…



Perché nessuno potrà mai fermare
il grande movimento del mondo

Pianeta umano. Migrazioni e mescolanze del passato, del presente e del futuro. La geografia umana analizza il dove e il come della distribuzione della nostra specie in 150 milioni di chilometri…



Le “bolle di sapone” di Malvaldi, ovvero
quando il giallo è intrattenimento

Pineta e Calabria. Prima metà del 2020. Tempi di mascherine e distanziamento, cupi per il BarLume. Il barista matematico cinquantenne Massimo Viviani è preoccupato per più di una ragione: il 15…



Colpevoli o no, per il fisco
siamo tutti evasori a prescindere

Il 31 dicembre 2019 l'Agenzia delle Entrate aveva nel suo “portafoglio” 954,7 miliardi di euro di crediti da riscuotere. Alla stessa data il debito pubblico italiano ammontava a 2.410 miliardi. In…



Mafia a Foggia, un libro ne scava le radici:
“La città ideale” di Antonio Fortarezza

Qualche settimana fa, il 5 agosto, il comune di Foggia è stato sciolto per infiltrazioni mafiose e affidato a una commissione straordinaria. Esito annunciato dallo scandalo che ha costretto alle…



La sinistra in Sud Tirolo: con le donne
e per la costruzione d’una vera comunità

In questo libro l’autrice, Grazia Barbiero, parla poco di sé. Ma modestia e discrezione, nel suo racconto, sono un limite perché la sua biografia, pura e semplice, potrebbe essere invece essa stessa…



“Maremoto”, ventisette racconti
tra noir, sogni e culturavirus

Centro Italia. Casi del presente e del futuro. Si cominciò a sentir parlare del culturavirus nel mese di gennaio del 3020. Il primo episodio avvenne in una biblioteca cinese di Tientsin, un anziano…



Panini, la storia della famiglia
che ha inventato le celebri figurine

Pozza (Maranello) e Modena (capoluogo). 1897-2018, dalla nascita del futuro padre alla scomparsa dell’ultima dei figli e delle figlie. Il capostipite Antonio Tonino Panini conobbe solo una delle…