“La diffusione delle dipendenze
non si ferma con la repressione”
“La competizione sociale ci spinge a voler forzare le tappe. Tutto si è spostato in avanti e tutto si è anticipato. Si ubbidisce a un’ipertensione emotiva che fa sì che nascano esigenze in fasce…
E’ un grottesco presente, confuso di paura. Parla il poeta Fabio Pusterla
«Grottesco e inquietante è quello che sta accadendo in Italia». È impietoso il giudizio del poeta Fabio Pusterla sulla situazione politica italiana, sul grande disordine che si è creato dopo il voto…
Claudio Lolli, zingaro felice:
la sinistra è senza amore
Ha qualcosa di strano la grande avventura artistica di Claudio Lolli. Perché, quando meno ci pensi, ti accorgi che è presentissimo nella memoria attuale di una quantità di gente di cui non avresti…
Pons: l’Ottobre non fu
una parentesi della Storia
Ecco un paradosso. Del centenario della Rivoluzione d’Ottobre si parla in tutto il mondo: rievocazioni, dibattiti, mostre, convegni, ma in Russia se ne parla molto meno che altrove. Una mostra a…
Il regista Segre: “Così
ho previsto l’inferno libico”
“L’ordine delle cose” è il terzo lungometraggio di finzione di Andrea Segre, dopo “Io sono Li” e “La prima neve”. Tre film che si affiancano, in una carriera iniziata nel lontano 1998, a…
- 1
- 2