Siria: una vendetta
senza strategia
Tanto tuonò che…piovigginò. L’annunciatissima, sbandieratissima, minacciatissima ritorsione anglo-franco-americana contro Basher al-Assad è stata davvero poca cosa. Qualche missile lanciato dalle…
Europa, come battere
il liberismo
Il bilancio annuale dell’Unione europea ammonta a circa 140 miliardi di euro, il capitale sottoscritto dagli stati nella Banca Europea degli Investimenti è di 163 miliardi. A prima vista sembrano…
Un fantasma in Europa:
l’instabilità tedesca
I miracoli non esistono, o almeno non esistono in politica. Un accordo tra tre, o meglio quattro, partiti che la pensavano in modo diverso e spesso contrapposto su praticamente tutte le scelte che…
Austria, lo spettro
del nazionalismo
Se un paese che ha solo il 5% di disoccupati, il Pil in crescita più della media europea e quasi nessun problema di bilancio si butta a destra nel modo in cui ha fatto l’Austria, è il momento di…
Un Nobel antinucleare
ora al bando le armi
Non poteva essere più tempestivo, questo premio Nobel 2017 per la Pace assegnato oggi a Oslo alla International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), che ha sede a Ginevra «in riconoscimento…
Don e Kim sbriciolano
la teoria del folle
La follia – quella molto specifica forma di follia simulata che va sotto il nome di “madman theory”, la teoria del pazzo – è, in pratica da sempre, parte integrante della storia della deterrenza…