L’europeismo delle ragazze e dei ragazzi di Istanbul ponte di emancipazione e libertà
Solitamente associamo l'Europa a Parigi e a Berlino. Già Londra è parte del mondo anglosassone, proteso verso gli oceani. Come la penisola iberica è protesa verso l'America Latina e i Paesi nordici…
Milei, “El Trump de las Pampas” riporta l’Argentina al passato più tenebroso
"I'm very proud of you", sono molto orgoglioso di te. Con queste parole, sobriamente vergate sulle pagine di Truth Social – la rete da lui creata per l'esclusiva diffusione del suo pensiero – Donald…
Un Paese diviso in “tribù”: Israele è davvero una democrazia?
Ma Israele è davvero una democrazia? Questa espressione ricorre in tutte le prese di posizione, di molti per affermarlo senza tema di smentite, mentre non lo è, ovviamente, nella posizione di chi è…
Elezioni parziali Usa, vincono i dem ma Biden rischia un’amara sconfitta alle presidenziali
“It was the best of times, it was the worst of times…“, era il migliore dei tempi, era il peggiore dei tempi, era l'età della saggezza, era l'età della stoltezza, era l'epoca della fede, era l'epoca…
Davanti alle parole dei bambini palestinesi i nostri dibattiti sono inutili. Lì c’è invece bisogno di speranza
Un ventennio fa, nel 2001, Ehud Gol, appena nominato ambasciatore di Israele in Italia, si presentò a Milano per il suo primo incontro con la comunità ebraica. Nella grande e sontuosa sala del…
Gli orrori di Hamas e l’assedio di Gaza, l’unica via d’uscita è una pace giusta
Forse non è il momento. Forse è troppo presto, o forse è troppo tardi. Forse è inutile parlare adesso di pace, dopo gli orribili massacri da parte dei terroristi di Hamas e i successivi…
La causa palestinese esiste ma senza uno Stato vincerà sempre Hamas
Ho letto l'articolo di Sergio Criscuoli su strisciarossa e sono d'accordo sul ragionamento di fondo. Ma l'articolo contiene un grave errore. Criscuoli scrive: “Non puoi sostenere la causa…
Medio Oriente, i tre integralismi nemici della pace
Laicizzazione. Potrebbe essere questa la parola d’ordine di chi nei giorni difficilissimi del dominio della morte e della distruzione va cercando la via di una de-escalation del conflitto…
Bisogna impedire che l’accusa generalizzata di antisemitismo diventi uno “scudo morale”
Impossibile schierarsi. L’angoscia che prende tanti di noi di fronte alla barbarie di Hamas e alla vendetta israeliana sull’intera popolazione palestinese, dipende anche da questo, o forse…
Gaza: La risposta al terrorismo dev’essere dura ma razionale
Ci sarà una ragione se folle di persone civili scendono in piazza da Londra a Istanbul in favore di Gaza e della causa palestinese. Certo in alcune di queste manifestazioni si rileva una critica ad…
L’odio che chiama l’odio si nutre del dolore dei più deboli
Il destino dei disperati abitanti di Gaza e di quelli della Cisgiordania colonizzata con la forza sembra segnato. L’Onu è incapace di fare alcunché per evitarlo, mentre il diritto internazionale…
Le guerre in nome della religione sono la sconfitta della fede
Non molti sanno che la prima crociata, promossa da papa Urbano II nel 1096, rappresentava un modo per “istituzionalizzare” e riportare sotto controllo le partenze indiscriminate alla volta della…