Coronavirus:
c’è anche il rischio
di una bolla speculativa
Con l'epidemia di Coronavirus c'è una seconda linea di contagio, non meno pericolosa di quella medica, che rischia di produrre effetti gravi: quella sulla crescita economica mondiale. E ci sono già…
Economia ferma, trionfa
l’Italia dei furbetti
e del sommerso
Se tutto andrà bene l’economia italiana crescerà nel 2020 dello 0,6% , secondo le stime del ministero dell’Economia, dopo aver chiuso l’anno dei due governi Conte su basi invariate (se va bene il…
La fusione FcA-Psa è epocale per l’automotive. Il governo si muova
La scelta di FcA e Psa di avviare un negoziato per la fusione dei due gruppi determinerà un impatto enorme sull’automotive in Europa e nel Mondo. La fusione porterà alla nascita del 4° gruppo…
La “manovrina” M5S-Pd
mentre s’avanza
il nuovo Ghino di Tacco
La prima manovra finanziaria del governo Conte-bis, sostenuto dalla nuova maggioranza M5S-Pd più Liberi e Uguali e gli scissionisti di Matteo Renzi, è di circa 30 miliardi di euro. Una cifra…
Il precariato trionfa
il lavoro scompare:
appunti per le riforme
Viviamo tempi in cui la modernità del presunto progresso economico e sociale si misura con la proliferazione di modelli di sviluppo creati e diffusi con i tempi rapidi e i toni martellanti delle…
I soldi ci sono.
Vanno cercati
nei paradisi dei ricchi
I soldi ci sono. Diventeremo matti per trovare i soldi che servono a sterilizzare l’aumento dell’Iva, per ridurre il cuneo fiscale e mettere un po’ di soldi in tasca di chi lavora, per rendere…
Dall’Ilva all’Alitalia
fallimenti e illusioni
del ministro Di Maio
Nelle politiche industriali e del lavoro nessun ministro del passato ha avuto tanto potere come Luigi Di Maio, il capo politico del M5S che raccoglie le deleghe del ministero dello Sviluppo…
Merito dell’unicorno
se anche Mediaset
sbarca in Olanda
Il mondo finanziario ama le metafore che includono gli animali, come il toro o l’orso a Wall Street, che indicano una tendenza positiva o negativa del mercato. Oppure l’anatra zoppa, già nel 1800…
È salatissimo il conto
che l’Italia sovranista
rischia di pagare
Se il vicepremier Matteo Salvini dichiara che “il deficit di bilancio sfonderà il 3% del Pil” e che “nessuno ci obbligherà ad aumentare l’Iva” cosa può succedere all’economia, al nostro debito…
Giustizia sociale
15 proposte
contro le diseguaglianze
Lo scorso 25 marzo il Forum Disuguaglianze Diversità, Forum coordinato da Fabrizio Barca, ha presentato a Roma il Rapporto “15 proposte per la giustizia sociale”in cui sono inserite 15 proposte che…
L’economia ottimista da campagna elettorale del il governo gialloverde
Questa settimana il governo dovrebbe presentare il Documento di Economia e Finanza con gli obiettivi fondamentali che questa maggioranza desidera perseguire nell’interesse del Paese. La stesura del…
Una manovra per le elezioni non per il futuro degli italiani
La prima manovra finanziaria della maggioranza populista e sovranista che governa l’Italia è la base della prossima campagna elettorale per il voto in Europa del maggio 2019. Ci si può indignare per…