No ai tagli, sì al contratto. La scuola sciopera contro la riforma
La scuola dice no. Dal giorno del varo del decreto legge 36, che ridisegna i criteri d’ingresso e le carriere degli insegnanti, gli istituti di ogni ordine e grado sono in mobilitazione e per il 30…
Primo maggio, il lavoro minacciato tra morti, precariato e sfruttamento
C’è poco da festeggiare in questo Primo maggio. Certo, c’è finalmente un ritorno alla normalità, o quasi, dopo due anni di pandemia in cui anche la festa era stata sospesa, ridimensionata, celebrata…
Caso Regeni:
così la realpolitik
soffoca ancora la verità
La diplomazia “privatizzata” e appaltata alle lobby non porta lontano, anzi, probabilmente non porta da nessuna parte. Strisciarossa lo scriveva più di un anno fa, per la penna di Guido Rampoldi…
Unipolarismo Usa?
Smettiamola
con i falsi miti
Tra le voci dissonanti nel coro unanime di esecrazione anti-russa si possono mettere agli atti due reticenze rumorose, firmate Salvini e Berlusconi, portabandiera della cordialità verso il gigante…
A Kiev i leader di Visegrád, per l’Ucraina o contro l’UE?
Quando le agenzie internazionali hanno diffuso le foto della delegazione di capi dei governi di Polonia, Cechia e Slovenia a Kiev qualcuno a Bruxelles deve aver fatto un salto sulla sedia. Che ci…
La Russia fa i conti
con l'”operazione speciale”
di Putin
“Appiccarono il fuoco e tutto bruciò...”. Quattro anni fa Mikhail Gorbaciov, gli occhi umidi, rispose così al regista tedesco Hermann Herzog che lo intervistava per farci un film. Un docu-film sulla…
Discriminazioni in alto mare, la vita difficile delle marittime
“Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà”, tanto che l’Agenda 2030, vale a dire programma…
Taurianova, un ennesimo campo-container per i braccianti
L’ultimo incendio nella baraccopoli di San Ferdinando costruita dai braccianti-migranti impiegati da anni e sfruttati da sempre in condizioni di lavoro mediato dai caporali ed in assenza di idonee…
Lavoro, un’ecatombe che è la normalità nel paese del sommerso
Martedì, ore 10, in via Merulana, a Roma. Un operaio cade da una impalcatura, eretta all’interno di un istituto di religiose. Le suore lo soccorrono. Ma non c’è niente da fare. Morto. Entra…
Macché “luna di miele” interrotta: ai lavoratori il governo sa solo dire no
La proclamazione dello sciopero generale da parte di CGIL e UIL per il 16 dicembre ha causato svariate reazioni, alcune delle quali non fanno altro che evidenziare la drammatica mancanza di cultura…
Sciopero, uno scossone
per spingere
Draghi & co. a cambiare
Un anno fa gridavamo niente sarà come prima. Un anno dopo quasi tutto, purtroppo, sta tornando come prima. Se c’è un argomento per sostenere lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 16…
I rider sono dipendenti.
La Commissione Ue
dà dignità ai lavoratori
Chissà se sarà stato Babbo Natale che se ne va in giro per il mondo, nel freddo dell’inverno, a recapitare di casa in casa regali per bambini e adulti a indurre la Commissione europea a considerare…