Caccia al pallone rotto: tre navi da guerra Usa alla ricerca dei resti dopo l’abbattimento. La Cina protesta

Pallone aerostatico Cina abbattuto UsaTre navi della Marina statunitense sono a caccia dei resti del pallone aerostatico cinese, abbattuto sabato al largo della costa della Carolina del Sud. Il pallone, meteorologico per le autorità cinesi, spia per gli Usa, è stato colpito su ordine del presidente Joe Biden da un missile aria-aria sidewinder lanciato da un caccia F22 Raptor decollato dalla base di Langley, Virginia. Immediate le proteste della Repubblica Popolare Cinese, che ha parlato di “overreaction”, reazione eccessiva verso un pallone aerostatico civile fuori controllo, riservandosi di agire nello stesso modo in casi simili.

Il pallone aerostatico era entrato nello spazio aereo statunitense sopra l’Alaska il 28 gennaio, ha sorvolato il Canada il 30 per poi arrivare sopra l’Idaho il 31. Nel suo viaggio, hanno denunciato le autorità statunitensi, il pallone avrebbe sorvolato obbiettivi militari sensibili, tra i quali i silos dei missili intercontinentali della base della Aviazione militare statunitense di Malmstrom, Montana.

Mercoledì scorso il presidente Joe Biden ha dato l’ordine di abbattere il pallone, eseguito una volta uscito dallo spazio aereo sopra il territorio statunitense, è stato detto dal Dipartimento della Difesa, sia per ragioni di sicurezza verso la popolazione, sia per collezionare ulteriori informazioni di controspionaggio.

Le tre navi che stanno cercando di recuperare i resti del pallone aerostatico sono il cacciatorpediniere USS Oscar Austin (DDG-79), l’incrociatore USS Philippine Sea (CG-58) e la nave anfibia USS Carter Hall (LSD-50), impegnate nelle operazioni con sommozzatori e robot sommergibili, insieme a personale dell’Fbi.