Palermo, 30 anni fa chiuse l'Ora. Due settimane dopo uccisero Falcone
Seimila firme perché L’Ora “deve assolutamente continuare a vivere”. Una sfida “a chi si sta stropicciando le mani perché questa voce scomoda da domani tace”: “Torneremo”. Trent’anni come oggi scrivevo l’ultimo mio editoriale da…
Quella sera a cena con Flavio Carboni. E con il mistero della borsa scomparsa
E’ morto ieri, d’infarto, a novant’anni. Portandosi via tanti segreti, come scrivono i cronisti pigri. Nel suo letto. A casa sua, il che - dopo essersi tante volte svegliato davanti alle sbarre - è certamente un risultato. Anzi –…
Festa per L'Ora, un grande giornale a cui Palermo dedica una strada
Salvo Licata era un intenso e poetico cronista delle borgate e dei quartieri di Palermo, che firmò narrazioni di rara efficacia sul nostro giornale, L’Ora. Scriveva e cantava anche canzoni, altrettanto radicate nella vita della…
L'ironia di Ciconte, nostro zio Nuccio
Veltroni: grande giornalista dell'Unità
Sapevo che avevi la maschera dell'ossigeno e per questo non ti ho chiamato, ma ho cercato di scherzare via Facebook: Nuccio - Nuccio Ciconte - non farci preoccupare, getta la maschera. Rileggo ora i messaggi, la tua risposta: ne…
Falcone e le sue inchieste nella terra delle "bestie feroci"
Quanto tempo è passato? Ventott’anni, una vita. E doveva arrivare anche questo anniversario segnato dalla pandemia. Senza discorsi pubblici e dirette televisive. Senza navi cariche di studenti, e l’aula bunker accanto…
di Vincenzo Vasile