L'impronta indelebile
di chi va via
Ogni migrazione ha rilevanti effetti sull’ecosistema da cui si emigra, su quello in cui si immigra, su quelli che si incontrato durante il percorso e l’effetto varia a seconda della durata: dipende da quanto tempo si emigra…
Quando a migrare
sono le verdure
Parlando di migrazioni siamo già andati molto indietro nel tempo, a quelle di altre (precedenti) specie umane e alla diffusione planetaria di Homo sapiens. È inevitabile: anche la nostra evoluzione è un percorso lentissimo e non…
Migrare per curiosità
e per conoscere
Il viaggio dell’uomo? “In principio fu la curiosità. Grazie al desiderio di capire e di conoscere, che ha spinto l’uomo a mettersi in cammino in cerca di nuovi orizzonti per esplorare il pianeta, e a scrutare il cielo,…
Deserti, siccità
e esodi forzati
Dal 2016 al 2030 l’Onu avrebbe deciso di fare qualcosa di utile per una gestione sostenibile dei flussi migratori in corso; finora si è visto poco. Devono farlo strutture interne all’Onu, devono garantirlo tutti i 194 Stati,…
La grande crescita degli ecoprofughi
Anni fa eravamo proprio in pochi a riflettere sulle migrazioni forzate per la sopraggiunta inospitalità del proprio ambiente. Gli ecoprofughi erano già milioni, perlopiù lontani dal territorio europeo, impegnati in una terribile…
I flussi migratori nella geopolitica
Da sempre l’ambiente fisico e il contesto geografico condizionano scelte e sentimenti, le dinamiche storiche individuali e collettive. Fiumi e montagne, deserti e mari, ciclo delle acque e clima hanno influenzato vicenda politica…
Perché nessuno
chiama l'Onu?
Ma perché ancora non ne discute operativamente nessuno? In teoria, dal 2016 al 2030 l’Onu ha una maggiore possibilità d’iniziativa sui flussi migratori in corso. Come è noto, il 27 settembre 2015 (esattamente due anni fa) è stata…
Chi va, chi viene
e la favola del Pil
Il Pil è il prodotto “interno” lordo, ormai ne seguiamo previsione e andamento giorno giorno, non solo anno per anno. Se qualcuno emigra o immigra come si calcola la perdita o l’acquisto nella produzione di merci e servizi? La…