Politica e media cambino il linguaggio dell'odio e dell'intolleranza
“Le parole sono importanti”, diceva Michele Apicella, alias Nanni Moretti, nella famosa scena a bordo vasca del film Palombella rossa. E ancora: “Chi parla male, pensa male. E vive male”. Ma soprattutto vivono male coloro che nei…
Prima gli italiani?
Meno lavoratori stranieri, meno crescita per tutti
Chiudere tutto, senza criterio. Porte, porti e confini. In un raptus, neanche troppo improvviso, di insana disumanità. E di stupidità, fatemelo dire. Perché volendo essere cinici e mettersi per un attimo nei panni di chi ci…
Tissone, Silp Cgil: "Meno libertà, più repressione nel decreto sicurezza bis"
Indossa la polo della polizia pure quando fa jogging. Anche se preferisce sfoggiarla nelle dirette Facebook o per aizzare la folla ansimante durante i suoi comizi. Il ministro Salvini non resiste proprio al fascino della divisa.…
La grande balla degli immigrati
che ci rubano il lavoro
Ci rubano il lavoro. La madre di tutte le bufale continua a fare proseliti nell’Italia dominata dal "capitano degli Interni". Come la ruggine, corrode pian piano,il cervello e le coscienze delle persone. Fa breccia nel giovane…
Olimpiadi, tutti sul podio dei vincitori. Alla faccia della coerenza
-“Una grande opportunità per il Paese intero”. Le olimpiadi della cordata Milano-Cortina mettono d’accordo tutti. Ma proprio tutti, perfino i cinquestelle che ora salgono festanti sul podio dei vincitori, con la medaglia d’oro al…
Paradosso: i paesi poveri
accolgono i rifugiati
che i ricchi non vogliono
INTERVISTA A CARLOTTA SAMI E' stata la giornata internazionale del rifugiato. Una data da cerchiare in rosso sul calendario. Non c’è nulla da festeggiare ma è importante, direi fondamentale, fermarsi almeno oggi e pensare a…
Lo sblocca-cantieri
non sblocca e apre
alla criminalità
Alzi la mano chi non vorrebbe mettere in moto questo Paese impantanato nelle sabbie mobili. Anche solo dargli una spinta, per vedere se è ancora vivo e vegeto. Per poi cominciare a sognare più in grande. Magari immaginare lo…
Metalmeccanici, voci
dai cortei
"Vogliamo il lavoro"
“Vogliamo semplicemente il nostro posto di lavoro. Conquistato dopo anni di lotte”. Le mani macchiate di grasso e gli occhi lucidi. Accanto la moglie e due figli neanche adolescenti. Quel “semplicemente” è un cubetto di ghiaccio…
"Siamo pensionati,
non bancomat"
in piazza a Roma
Vivere, si fa per dire, con un assegno medio mensile di 495 euro. Meno di mille, se si è più “fortunati”. Zigzagare quotidianamente tra le macerie delle nostre città. Affidarsi al destino dei tempi biblici della sanità…
Il caldo arriverà a giugno
un mese di lotta
con i sindacati
Fidatevi. Per qualche giorno non alzate ancora gli occhi al cielo. E riponete i cappotti definitivamente in soffitta. Anche se le temperature di questa pazza stagione fanno presagire il contrario, fidatevi dei sindacati, ci…
Prodi: troppe disuguaglianze. Il sindacato a Matera per la cultura e il lavoro
Matera e Bruxelles distano, secondo le stime di google maps, 1813 chilometri. Farli in auto è da feticisti della guida. Mentre scriviamo, sono aperti trentadue cantieri stradali e, per arrivare sani e salvi nella capitale belga,…
“Io, operatrice dell’accoglienza smantellata”
Metti una ragazza giovane e brillante. Laureata e con due specializzazioni. Alle spalle già svariati corsi di formazione. Un inglese perfetto e tanta passione per il suo lavoro. Lo status ideale, direte voi. Neanche per sogno…
di Stefano Milani