Berlusconi, l’autunno
del patriarca
e il sogno del Quirinale
Silvio Berlusconi può diventare presidente della Repubblica? La domanda circola nel mondo politico, nelle anticamere delle istituzioni, nelle stanze dell’informazione come se fosse una provocazione o un’invenzione. Berlusconi,…
C'è un giudice in Italia,
la vittoria
dei lavoratori GKN
C’è ancora speranza. In Italia c’è un giudice che richiama il rispetto dello Statuto dei lavoratori - il vecchio caro polveroso Statuto indebolito ma sopravvissuto alle picconate del Job act, ai contratti a tutele crescenti, alla…
Lega, Salvini in affanno:
l'iniziativa di Draghi
alimenta la fronda
Nel panorama politico italiano sempre frammentato e litigioso spicca in queste settimane il caso della Lega, una delle formazioni più radicate sul territorio, certo quella che ancora oggi ha le caratteristiche di un solido…
Licenziamenti, dove
cercare gli strumenti
per riuscire a fermarla
L’”andazzo” dei licenziamenti, per usare l’immagine di Enrico Letta, non è ricomparso all’improvviso in questi giorni perché in realtà non era mai stato cancellato. Anche durante la pandemia migliaia di lavoratori hanno perso…
La lezione di Epifani
sindacalista
al servizio del paese
Ma perché hai fatto il sindacalista? “La ragione vera che mi muove è quel sentimento d’ingiustizia che non sopporto quando vedo calpestare le vite dei lavoratori, i loro diritti, le loro aspirazioni. È una scelta personale, prima…
Il ritorno dello Stato che turba i sonni liberisti
Il settantacinquesimo anniversario della nostra amata Repubblica coincide quest’anno con la ripresa di un vivace dibattito politico e ideologico attorno al principio dello Stato in economia e sul suo ruolo storico…
Il "destino del Paese"
nel piano di Draghi
sotto assedio
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) preparato dal presidente del Consiglio Mario Draghi è di gran lunga il più importante programma di investimenti realizzato in Italia nel dopoguerra. Il Piano può contare su 248…
“Più debito e crescita”
Draghi alla prima
manovra di bilancio
“A un grande debito deve corrispondere una grande crescita”. La linea della manovra di Bilancio è spiegata da Mario Draghi con parole che possono far impallidire i rigoristi dei conti pubblici di tutta Europa. Sul tavolo c’è un…
La lotta dei lavoratori
di Amazon al potere
del capitalismo digitale
Il primo sciopero generale dei dipendenti di Amazon in Italia è una notizia che può aprire una nuova stagione per il mondo del lavoro delle piattaforme digitali, l’ultima frontiera del capitalismo capace di generare profitti…
Draghi prepara
la Grande Ristrutturazione
Dopo aver incassato la fiducia dal Parlamento, con un fortissimo consenso, il governo Draghi deve affrontare subito le emergenze del Paese. C’è da preparare e realizzare velocemente il piano vaccinale anti-Covid e bisogna…
Ecco perché la sinistra
deve sostenere Mario Draghi
Il “tecnico” avanza sempre nei momenti tragici del Paese. Nel 1993 toccò a Carlo Azeglio Ciampi, lasciata la Banca d’Italia, salire a palazzo Chigi dopo che il governo Amato, che aveva messo le mani nei nostri conti correnti, era…
Un paese impoverito
assiste al balletto
di una crisi oscura
Siamo un Paese malato, profondamente malato. Ben prima che arrivasse il Coronavirus siamo stati colpiti da una patologia che si insinua nei corpi vitali della democrazia, che impedisce il funzionamento del Parlamento, la gestione…