A sorpresa la Lega chiede migranti, ma diritti e cittadinanza non possono aspettare
Contrordine: dalla "tolleranza zero contro l'invasione di migranti" si passa alla richiesta di un "aumento dei flussi dei lavoratori stranieri". Tutto avviene in casa Lega col ministro del Turismo Massimo Garavaglia che smentisce…
Macron, Le Pen, Mélenchon: attenti che a scimmiottarli in Italia si va a sbattere
Chi è la Marine Le Pen italiana? Chi il Macron e il Mélenchon? Capita che anche in queste elezioni d’oltralpe si sia sviluppato da noi il giochino dei media e della stessa politica alla ricerca di affinità e paragoni con i…
Conte, dietro la caduta
non i suoi errori
ma un tribunale
Piove sul bagnato in casa 5 Stelle. Ma nuvole scure si addensano anche sotto il cielo della politica. Accade infatti che un tribunale di Napoli abbia sospeso le due delibere con cui nei mesi scorsi era stato modificato lo statuto…
Un Gattopardo al contrario: nulla cambia, tutto cambierà
Tutto come prima ma nulla sarà davvero come prima. Il Gattopardo evocato da Giorgia Meloni per la rielezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica appare alquanto rovesciato. Da domani cambiano parecchie cose. E…
Tra "bari" e king maker la partita del Colle ha troppi tavoli e nessun candidato
A meno di due settimane dall’inizio delle votazioni, la partita del Quirinale si gioca ancora su tanti tavoli separati. C’è innanzitutto quello dei “bari”: il centrodestra, a parole compatto sulla candidatura di Silvio Berlusconi…
Per il Pd è ora di darsi un'identità oltre il "modello Sardine"
L’imminente scioglimento di Articolo 1 e il ritorno nella “casa madre” del Pd – da sancire nei prossimi mesi in un congresso - pone fine a una delle tante scissioni a sinistra. Conte e Bersani E’ una buona notizia, anche se…
O in piazza o al governo
Il Pd non può fare come Salvini:
bisogna scegliere
Nella discussione politica che si è aperta – soprattutto a sinistra – sullo sciopero generale di Cgil e Uil, c’è un dato che viene curiosamente rimosso: il Pd e la sinistra non hanno vinto le ultime elezioni politiche, al…
Un buon compromesso
per il Colle è possibile
se torna la politica
Sarà bene che l’elettore, il militante, il simpatizzante e soprattutto lo smanettone social del centrosinistra se ne facciano già una ragione: il prossimo presidente della Repubblica non verrà da quella parte, come avviene (in…
Gli errori e i voltafaccia
sulla legge Zan
Allarme nel centrosinistra
Sarà anche vero – come ha detto di recente Enrico Letta – che gli elettori qualche volta sono più avanti delle forze politiche che li rappresentano. La legge che punisce le violenze e le discriminazioni omofobiche, così come…
Berlusconi s'allinea ai sovranisti e la destra si unisce sul maggioritario
Al netto della propaganda (“Siamo uniti e compatti””) e delle false lusinghe al limite della circonvenzione d’incapace (Berlusconi al Quirinale!), la vera svolta del centrodestra dopo il vertice dei tre leader riguarda l’eterna…
Amministrative,
il centrosinistra vola:
governare fa bene
Si ricomincia dal punto più basso della caduta. Roma e Torino sono riconquistate dal Pd e dal centrosinistra a un lustro di distanza dalla peggiore disfatta amministrativa che anticipò il trionfo populista in tutta Italia Con…
Il rischio giallo-verde sulla battaglia
per i vaccini
per il Quirinale
Un fantasma si aggira per la politica italiana, già inghiottita da una crisi senza precedenti: sta rinascendo un asse giallo-verde? La preoccupazione potrà anche sembrare eccessiva, ma ci sono segnali che non andrebbero…
di Paolo Branca